giovedì 26 marzo 2020

Coronavirus: monta la polemica a Cagliari a causa dei manifesti del sindaco contro corsa e uscite



Fa ancora discutere la comunicazione sull'emergenza coronavirus in Sardegna. Sui social è polemica contro i manifesti fatti affiggere a cagliari dal sindaco, Paolo Truzzu, per convincere le persone a restare in casa.

I cartelloni, affissi su strade di grande percorrenza della città hanno frasi come queste: "Quando hanno intubato mio padre ho ripensato a quella passeggiata che dovevo evitare"; "Meno usciamo, prima ne usciamo; "Quando hanno portato mia madre in ospedale, ho capito che dovevo rinunciare alla corsa", 

domenica 22 marzo 2020

Elisa Cusma festeggia la nascita della piccola Dafne


Fiocco rosa in casa di Elisa Cusma. È nata Dafne per la gioia della mamma, protagonista dell’atletica azzurra negli anni scorsi, e del papà, l’ex calciatore Stefano Sacchetti. A lungo portacolori dell’Esercito, la 38enne mezzofondista emiliana ha conquistato la medaglia di bronzo sugli 800 metri agli Europei indoor di Torino nel 2009 e poi nella stessa stagione a Berlino ha raggiunto la finale mondiale all’aperto. È tuttora primatista italiana in sala della distanza con il tempo di 1:59.25. Nella sua carriera ha indossato 23 volte la maglia della Nazionale assoluta e ha vinto 19 titoli tricolori assoluti, tra 800 e 1500 metri. Attualmente è attiva nell’impianto di Modena come tecnico di un gruppo di mezzofondiste azzurre. Ai genitori e alla nuova arrivata vanno le più vive felicitazioni da parte di tutta l’atletica italiana.

martedì 3 marzo 2020

Coronavirus: spostata la Treviso Marathon, rimandata a settembre



Treviso Marathon rinviata per il Coronavirus: «Si farà dopo l'estate»



La Treviso Marathon cambia data e slitta a dopo l’estate. Chiesta alla Federazione Italiana di Atletica Leggera la data di domenica 20 settembre (che dovrà essere confermata dal prossimo Consiglio Federale).
Visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria la società organizzatrice in pieno accordo con il sindaco di Treviso, Mario Conte, e il vicesindaco Andrea De Checchi, ha scelto di rinviare la manifestazione. L’obiettivo è quello di proteggere i maratoneti, le famiglie e i bambini e salvaguardare una manifestazione che richiamerà partecipanti da tutto il Paese e dall’estero dando anche un importante contributo per il rilancio del turismo sportivo nel capoluogo. «Dato il clima di profonda incertezza legato all’attuale emergenza sanitaria che stiamo vivendo, abbiamo valutato lo spostamento della Treviso Marathon – commenta il responsabile organizzativo, Aldo Zanetti – la decisione si è resa necessaria anche per le continue richieste che ci sono arrivate dagli atleti stranieri che al momento hanno difficoltà a viaggiare verso l’Italia.

Coronavirus: verso un stop di 30 giorni delle manifestazioni sportive



Si va verso una stretta delle misure per contenere il Coronavirus, un giro di vite valido per tutti, dunque sull'intero territorio nazionale. Saranno contenute in un nuovo Dpcm, a quanto si apprende, che andrà a sostituire quello adottato lo scorso 1 marzo e in scadenza domenica prossima. Ma il nuovo Dpcm potrebbe essere adottato anche prima dell'8 marzo, ovvero nelle prossime 24-48 re

Tra le misure messe a punto dal comitato tecnico scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte, lo stop a convegni, congressi, ma anche a manifestazioni, a partire da quelle sportive che comportano affollamento di persone bypassando la distanza di sicurezza di un metro. Tra le raccomandazioni c'è inoltre quella di evitare abbracci e strette di mano, mentre agli over 75 e alle persone sopra i 65 con patologie viene raccomandato di evitare i luoghi affollati.

Coronavirus: annullata anche la RomaOstia



Alla fine è stata annullata anche la mezza maratona  RomaOstia  di domenica 8 marzo. Lo ha annunciato il Campidoglio al termine di un vertice in Prefettura a Roma sul tema dell'emergenza epidemiologica coronavirus. “Le valutazioni medico sanitarie provenienti dagli organismi competenti hanno spinto a valutare inopportuno lo svolgersi della mezza maratona RomaOstia 2020 - si legge nel comunicato diramato dal Comune di Roma -. Sulla base di queste valutazioni, di concerto con le istituzioni presenti al tavolo, così come previsto dall'ultima circolare del Ministero dell'Interno, sarà emanato un provvedimento del Campidoglio per l'annullamento della mezza maratona”. Al vertice hanno partecipato la prefetta Gerarda Pantalone, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti e la sindaca di Roma Virginia Raggi. 


http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/