martedì 3 ottobre 2023

Scegli la maglia 2024! | Choose the 2024 T-shirt!

 


Per l'edizione 2024 il team CMP ci ha proposto 4 grafiche!
Vota la variante preferita con la faccina corrispondente sul nostro profilo Facebook:
👍💟😆😮
Hai tempo fino alle 17.00 di giovedì 5 ottobre!
La maglia più votata sarà la maglia ufficiale!
 
STAY TUNED! Le iscrizioni apriranno il 20 ottobre!
 
*****
 
For the 2024 edition the CMP team proposed 4 graphics!
Vote for your favorite variant with the corresponding emoji on our Facebook profile:
👍💟😆😮
You have until 5pm on Thursday, October 5!
The most voted T-shirt will be the official T-shirt!
 
STAY TUNED! Registration will open on October, 20!
 
Scegli la tua maglia
Choose your T-Shirt
 


lunedì 6 febbraio 2023

Terremoto Turchia: Europei di atletica Indoor a rischio cancellazione

 


Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.8 è stata registrata nella notte nel sud della Turchia, vicino al confine con la Siria. In mattinata altro potente sisma. Centinaia le vittime. Il Ministro della Gioventù e dello Sport Mehmet Kasapoglu ha annunciato lo stop a tutte le competizioni sportive.

Pertanto, anche gli stessi campionati di inizio marzo potrebbero subire una cancellazione.

Aggiornamenti minuto per minuto.

martedì 4 ottobre 2022

TIM LOBINGER SUL SUO TUMORE "Non ci sarà più guarigione per me" Ma arrendersi non è un'opzione

 


È un miracolo che Tim Lobinger (50) sia ancora vivo.

"Non ci sarà più guarigione per me. Il mio cancro è troppo aggressivo", dice l'ex saltatore con l'asta. Eppure non vuole arrendersi.  

Il 3 settembre, l'ex saltatore con l'asta di livello mondiale Tim Lobinger ha festeggiato il suo 50esimo compleanno. È stato un traguardo importante, gravemente malato di cancro, che ora ha rivelato a bild.de di non aspettarsi più una cura: 

"Non ci sarà più guarigione per me. Il mio cancro è troppo aggressivo", ha detto. Tim Lobinger non ha perso il suo spirito combattivo e spiega: "Ci sono sempre piccoli modi per guadagnare forza e non perdere la speranza. Vale la pena lottare per ogni giorno che vivo e posso trascorrere con la mia famiglia".



36^ UYN Venicemarathon: sold out anche la 10K! Torna Sammy Basso



Venezia, 4 ottobre 2022 - Anche quest’anno la UYN Venicemarathon, in programma domenica 23 ottobre, si arricchisce di emozioni che faranno inumidire gli occhi al traguardo. Dopo l’esaltante esperienza del 2016, torna in laguna Sammy Basso, il 27enne di Tezze sul Brenta (VI), affetto dalla nascita da progeria (o sindrome di Hutchingson-Gilford), una malattia rara (solo 5 casi in Italia e 130 nel mondo) che causa l’invecchiamento precoce dei tessuti.


Sammy percorrerà l’intera Maratona di Venezia assieme ai 'Sammy Runners', una trentina di amici podisti, che a turno lo condurranno con una speciale carrozzella a ruota unica - la Joelette - lungo tutto il percorso.

Le sfide come quelle di Sammy non sono nuove in casa Venicemarathon. Nel 2011 Alex Zanardi trainò con la sua hanbike per tutto il percorso l’amico Francesco Canali, affetto da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), per dimostrare che non esistono sfide impossibili e l’anno successivo, 2012, lo stesso Zanardi compì un’altra straordinaria impresa, agganciando la sua handbike a quella di Eric Fontanari, un ragazzo trentino tetraplegico, portandolo con sé lungo tutto il percorso sotto un diluvio infernale.

Podismo/Ambiente: Ottimo piazzamento del palermitano Mimmo Piombo alla finale del Campionato Mondiale di Plogging 2022.

 


Palermo. Si chiude con un ottimo piazzamento nella classifica generale la partecipazione del palermitano Mimmo Piombo alla seconda edizione dei Campionati Mondiali di Plogging (pratica sportiva nata in Svezia unisce la corsa alla raccolta dei rifiuti).

L’evento sportivo ambientale è andato in scena dal 30 settembre al 02 ottobre ’22 nel meraviglioso territorio delle Valli Chisone e Germanasca in Piemonte, una tre giorni partita (venerdì sera 30 settembre) con la spettacolare cerimonia d’apertura presso il teatro sociale di Pinerolo dove il Comitato Organizzatore dava il benvenuto agli atleti partecipanti attraverso e per voce del dinamico Direttore di Gara Roberto Cavallo e dello speaker Carlo Degiovanni. Oltre alle autorità locali presente anche Erik Ahlström  runner svedese e ideatore del termine “Plogging”.
http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/