mgid

giovedì 25 settembre 2025

Tricolori Master: Virtus Castenedolo ruggisce ancora, Insieme Verona scrive la storia a Catania

 



Un ritorno da protagonisti per gli uomini della Virtus Castenedolo, una prima assoluta per le donne dell’Atletica Insieme Verona: così si è chiusa la finale nazionale dei Campionati italiani di società master su pista, ospitata al campo scuola Picanello di Catania.

 Virtus Castenedolo: il sesto sigillo maschile

Dopo tre anni di attesa, i bresciani tornano sul tetto d’Italia con 1288 punti, conquistando il loro sesto titolo nazionale dopo le affermazioni del 2012, del triennio 2015-2017 e del 2022. Una vittoria costruita su sei acuti individuali e di squadra:

  • Hassan El Azzouzi domina i 1500 SM55 (4:21.61) e gli 800 (2:06.79)

  • Crescenzio Marchetti vola nel triplo SM70 con 10,13

  • Ugo Coppi lancia il disco a 44,80 nella stessa categoria

  • La 4x100 SM60 (Papa, Fausti, Piovani, Portalatini) firma la MPI in 47.73

  • La 4x400 SM55 (Salibra, El Azzouzi, Parlanti, Fausti) chiude in 3:55.12

Dietro di loro, lotta serrata per il podio: Atletica La Sbarra (1271) precede di un soffio i campioni uscenti dell’Atletica Master Trieste (1269), seguiti da Atletica Vicentina (1240), Sicilia Running Team Palermo (1207) e Athletic Club 96 Alperia Bolzano (1195).

 Insieme Verona: trionfo rosa al fotofinish

Nel settore femminile, è la formazione veneta a festeggiare il primo titolo assoluto, con appena un punto di vantaggio su Ad Maiora Trieste (1257 contro 1256). Terza l’Atletica Santamonica Misano (1240,5), campionessa uscente. Seguono Romatletica (1234), Atletica Brugnera Friulintagli (1215,5) e Modena Atletica (1200,5).

Anche per le nuove regine sei successi decisivi:

  • Emma Mazzenga, leggenda vivente, vince i 200 SF90 in 52.48

  • Paola Pascon firma la doppietta nei 400 SF55 (1:06.17) e negli 800 (2:31.68)

  • Lucia Leonardi si impone nel disco SF55 con 33,60

  • Le staffette SF55 brillano: 4x100 (Donatoni, Manfrin, Sattin, Franca) in 55.78 e 4x400 (Dall’Agnola, Pascon, Sattin, Manfrin) con MPI in 4:33.56

Record e prospettive internazionali

Nel bilancio anche due primati nazionali: Antonella Sant (Ad Maiora Trieste) nel lungo SF60 con 4,34 (+1.5) e Antonio D’Errico (Atl. La Sbarra) nei 200 ostacoli SM60 in 29.69 (-0.4).

Ora lo sguardo si sposta sull’Europa: dal 9 al 19 ottobre, Madeira ospiterà i Campionati Europei Master su pista. L’Italia ci arriva con entusiasmo, esperienza e un movimento “over 35” più vivo che mai. 

Nessun commento:

Posta un commento

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/