mgid

Visualizzazione post con etichetta mondiali atletica tokyo 2025. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondiali atletica tokyo 2025. Mostra tutti i post

martedì 9 settembre 2025

Programma completo giorno per giorno dei Campionati mondiali di atletica leggera 2025

 


Campionati mondiali di atletica leggera del 2025 concluderanno un'avvincente stagione di atletica leggera a Tokyo , in Giappone.

Le superstar mondiali Noah Lyles, Mondo Duplantis e Sydney McLaughlin-Levrone sono presenti, mentre gli infortuni hanno rovinato la preparazione di Kishane Thompson e Jakob Ingebrigtsen , mettendo in dubbio il loro coinvolgimento e il loro potenziale di rendimento.

Programma completo giorno per giorno dei Campionati mondiali di atletica leggera 2025 (Ora Giappone)

*********************************************************************************************************************************

Giorno 1 - Sabato 13 settembre

Sessione mattutina

00:00 Marcia maschile 35 chilometri - Finale

00:00 Marcia femminile 35 chilometri - Finale

01:00 Lancio del disco femminile - Qualificazione, Gruppo A

02:55 Getto del peso maschile - Qualificazione

02:55 Lancio del disco femminile - Qualificazione, Gruppo B

03:23 100 metri maschili - Turno preliminare

03:55 Staffetta 4x400m - Batterie

Sessione serale

10:05 3000 metri siepi maschili - Batterie

10:30 Salto in lungo femminile - Qualificazioni

10:55 100m donne - Batterie

11:05 Salto con l'asta maschile - Qualificazioni

11:50 1500m donne - Batterie

12:35 100m maschili - Batterie

13:10 Getto del peso maschile - Finale

13:30 10000 m donne - Finale

14:20 Staffetta 4x400m - Finale

lunedì 25 agosto 2025

Massimo Stano rinuncia ai Mondiali di Tokyo

 


Il sogno di tornare a gareggiare nella capitale giapponese si infrange per Massimo Stano, il fuoriclasse azzurro della marcia, costretto a dare forfait ai prossimi Campionati Mondiali in programma dal 13 al 21 settembre a Tokyo. Il motivo? Una lesione al bicipite femorale sinistro, emersa nelle scorse settimane e ancora non del tutto risolta, ha spinto l’atleta e il suo team a prendere una decisione sofferta ma necessaria.

“Sono profondamente amareggiato” ha dichiarato Stano, che avrebbe dovuto competere sia nella 20 km che nella 35 km. “Abbiamo valutato ogni opzione con il mio allenatore Patrizio Parcesepe, la Federazione e le Fiamme Oro. Ma non sono riuscito ad allenarmi come avrei voluto da luglio, e gli ultimi test non hanno dato i risultati sperati. Gareggiare senza essere competitivo non avrebbe senso e rischierei di peggiorare la situazione. Ora guardo avanti: l’obiettivo è Los Angeles 2028.”

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/