martedì 3 marzo 2020

Coronavirus: verso un stop di 30 giorni delle manifestazioni sportive



Si va verso una stretta delle misure per contenere il Coronavirus, un giro di vite valido per tutti, dunque sull'intero territorio nazionale. Saranno contenute in un nuovo Dpcm, a quanto si apprende, che andrà a sostituire quello adottato lo scorso 1 marzo e in scadenza domenica prossima. Ma il nuovo Dpcm potrebbe essere adottato anche prima dell'8 marzo, ovvero nelle prossime 24-48 re

Tra le misure messe a punto dal comitato tecnico scientifico voluto dal premier Giuseppe Conte, lo stop a convegni, congressi, ma anche a manifestazioni, a partire da quelle sportive che comportano affollamento di persone bypassando la distanza di sicurezza di un metro. Tra le raccomandazioni c'è inoltre quella di evitare abbracci e strette di mano, mentre agli over 75 e alle persone sopra i 65 con patologie viene raccomandato di evitare i luoghi affollati.

Coronavirus: annullata anche la RomaOstia



Alla fine è stata annullata anche la mezza maratona  RomaOstia  di domenica 8 marzo. Lo ha annunciato il Campidoglio al termine di un vertice in Prefettura a Roma sul tema dell'emergenza epidemiologica coronavirus. “Le valutazioni medico sanitarie provenienti dagli organismi competenti hanno spinto a valutare inopportuno lo svolgersi della mezza maratona RomaOstia 2020 - si legge nel comunicato diramato dal Comune di Roma -. Sulla base di queste valutazioni, di concerto con le istituzioni presenti al tavolo, così come previsto dall'ultima circolare del Ministero dell'Interno, sarà emanato un provvedimento del Campidoglio per l'annullamento della mezza maratona”. Al vertice hanno partecipato la prefetta Gerarda Pantalone, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti e la sindaca di Roma Virginia Raggi. 


Rinviata la Festa del Cross del 14-15 marzo a Campi Bisenzio, Firenze



La FIDAL rende noto di aver deciso quest’oggi il rinvio al prossimo autunno, in sede da destinarsi, della Festa del Cross, manifestazione inserita in calendario nazionale alle date del 14-15 marzo (a Campi Bisenzio, Firenze). Alla base di questa decisione, adottata nel più generale interesse di tutela della salute dei tesserati, ci sono sia l’interpretazione del DPCM 1/3/2020 (che introduce, tra le altre, nuove misure in materia di svolgimento delle manifestazioni sportive), sia una più generale valutazione di opportunità, legata in particolare al gran numero di partecipanti attesi da tutta Italia. “Ringrazio di cuore gli organizzatori dell’Atletica Campi Bisenzio e l’amministrazione comunale per la passione e la dedizione con cui da un anno lavorano all’evento - le parole del presidente federale Alfio Giomi - la FIDAL non potrà non tenerne conto”.

Doping: 4 anni di squalifica per Christian Barchi



La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Christian Barchi (tesserato ACSI/FIDAL), visti gli artt. 4.12, 4.12.3 delle NSA, afferma la responsabilità dello stesso in ordine agli addebiti ascrittigli e gli infligge la squalifica di 4 anni, a decorrere dal 17 giugno 2023 e con scadenza al 16 giugno 2027. Condanna il sig. Barchi al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

(da comunicato NADO Italia)

lunedì 2 marzo 2020

Record spagnolo nel triplo di Castellón Beaches , IL VIDEO



Il saltatore delle Castellón Beaches ha terminato una grande campagna indoor iniziata a metà del mese scorso nella prima prova del WIT tenutasi a Boston, dove ha vinto la prova con un ottimo 16,75, nel suo miglior debutto invernale di sempre, ha continuato con altre esibizioni eccezionali nella LaLigaSports Club Cup (16.65), Lievin (WIT) (16.83) e Meeting Villa de Madrid (16.77) e lo ha concluso in modo così eccellente con un salto nella storia di 17,18 nel suo ultimo tentativo di cancellare il precedente vertice nazionale che lui stesso deteneva da quel magico 2015, quando il primo nell'Antequera nazionale supera per la prima volta la barriera storica dei metri (17.03) e nei giorni dopo lo avrebbe migliorato di un centimetro (17.04) per proclamarsi secondo classificato in pista coperta in Praga.
IL VIDEO


http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/