mgid

ad3

Visualizzazione post con etichetta notizie atlertica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notizie atlertica. Mostra tutti i post

giovedì 4 settembre 2025

RUNNING COOP AI BLOCCHI DI PARTENZA. GAZZELLE AFRICANE PRONTE A RIAFFERMARSI

 

È tempo di stringere ben saldi i lacci delle proprie scarpette da corsa per tutti gli appassionati che questo sabato si scateneranno alla Marcialonga Running Coop. L’occasione è quella della 23.a edizione della gara che raduna un gran numero di corridori dall’Italia e dal mondo per sgambettare in Fiemme e Fassa travolti dal fascino delle Dolomiti e dalla passione sportiva che si respira a ogni evento targato Marcialonga.

Lo start da Moena della Marcialonga Running Coop 2025 oltre a essere impreziosito dallo spettacolare aviolancio con bandiere a cura dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia (ANPd’I) che si esibirà sui cieli della Fata delle Dolomiti alle 15.45 vedrà al via un ricco parterre di nomi blasonati e contendenti per la vittoria finale. Fra quanti hanno optato per il percorso ‘lungo’ da 26,5 km con arrivo nel cuore di Cavalese i favoriti non possono che essere gli specialisti keniani: corridori come Abraham Ebenyo Ekwam e Dennis Cox Lopua, già rispettivamente 2° e 3° nel 2024 sulla distanza, e Lengen Lolkurraru entrano di diritto nella lista dei runners da battere. A sgambettare al loro fianco troveranno anche validi atleti locali come i trentini Davide Parisi, Nicolò Zorzi, Matteo Vecchietti ed Elia Zeni, quest’ultimo il biatleta teserano già vicecampione del mondo a staffetta nella categoria Junior che approfitta della Marcialonga Running per solidi allenamenti di corsa. Al femminile la corsa che passa fra i paesi delle Valli e lungo la ciclabile che costeggia l’Avisio sarà accesa con tutta probabilità dalla torinese Sarah Aimee L’epee, ma anche dall’habitué Katia Tavernar e dalla valida veneta Debora Sartori che non più tardi della passata edizione fu 2.a. 

giovedì 21 agosto 2025

Raduno staffette: countdown per Tokyo, a Roma si accendono i motori

 


Dal 25 al 30 agosto, lo stadio Paolo Rosi di Roma si trasforma nel cuore pulsante della velocità italiana. In vista dei Campionati Mondiali di Tokyo, i migliori sprinter del Paese si ritrovano per un raduno tecnico cruciale, dedicato alla messa a punto delle staffette 4x100 e 4x400 (inclusa la mista). Le convocazioni ufficiali per l’evento iridato saranno rese note dopo il termine ultimo per la qualificazione, fissato al 24 agosto.

👟 I protagonisti del raduno

🔹 4x100 maschile Un mix di esperienza e giovani talenti:

  • Andrea Bernardi (Atl. Riccardi Milano 1946)

  • Samuele Ceccarelli, Diego Nappi (Fiamme Oro)

  • Fausto Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta, Filippo Randazzo, Filippo Tortu (Fiamme Gialle)

  • Lorenzo Simonelli (Esercito)

  • Junior Tardioli (Studentesca Rieti Milardi)

🔹 4x100 femminile Velocità e grinta al femminile:

  • Gaya Bertello (Polisportiva Novatletica Chieri)

  • Zaynab Dosso (Fiamme Azzurre)

  • Vittoria Fontana (Carabinieri)

  • Gloria Hooper (Atl. Brescia 1950)

  • Dalia Kaddari (Fiamme Oro)

  • Amanda Obijiaku (Atl. Virtus Lucca)

  • Alice Pagliarini (Fiamme Gialle)

  • Alessia Pavese (Aeronautica)

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/