venerdì 25 aprile 2025

L'oro olimpico Chopra indiano, minacciato per aver invitato il pakistano Nadeem ad una gara in India.

 



Il campione olimpico indiano Neeraj Chopra, celebre per la sua medaglia d'oro nel lancio del giavellotto a Tokyo 2020, si trova al centro di una controversia che va ben oltre il mondo dello sport. Venerdì, Chopra ha rivelato di aver ricevuto minacce e insulti dopo aver invitato il suo rivale e amico pakistano Arshad Nadeem a partecipare al Neeraj Chopra Classic, un torneo di giavellotto in India.

L'invito, inizialmente concepito come un gesto di sportività e rispetto reciproco tra atleti, ha scatenato una reazione negativa in un momento di forte tensione diplomatica tra India e Pakistan. La crisi tra le due potenze nucleari si è acuita dopo un attacco terroristico a Pahalgam, in Jammu e Kashmir, che ha causato la morte di almeno 26 persone. Questo evento ha alimentato il dibattito sulla partecipazione di Nadeem al torneo, con molti critici che hanno accusato Chopra di ignorare le implicazioni politiche del suo gesto.

La risposta di Neeraj Chopra 

sabato 1 marzo 2025

Grand Slam Track senza salti e lanci! E’ così che si vuole rivoluzione l’atletica?

 



Il mondo dell’atletica leggera è in fermento per l’annuncio del Grand Slam Track (GST), la nuova lega professionistica ideata da Michael Johnson, il cui inizio è fissato per i primi giorni di Aprile, che promette di rivoluzionare questo sport. Una delle caratteristiche più distintive di questo nuovo circuito è la sua focalizzazione esclusiva sulle gare di corsa, con la conseguente esclusione di salti e lanci.

Una scelta strategica per massimizzare lo spettacolo

La decisione di escludere salti e lanci è stata presa con l’obiettivo di creare un format più dinamico e spettacolare, in grado di attrarre un pubblico più ampio e giovane. Secondo la cricca di Michael Johnson, le gare di corsa, con la loro velocità e intensità, si prestano maggiormente a questo tipo di spettacolo.

Un format innovativo e coinvolgente

Il Grand Slam Track si distingue per diverse caratteristiche innovative:

  • Focus sulle corse: Il circuito si concentra esclusivamente sulle gare di corsa, dalle distanze brevi dello sprint ai 5000 metri. Non propriamente una gara veloce!
  • Calendario concentrato: Quattro eventi all’anno, da aprile a settembre, per un’esperienza intensa e coinvolgente.
  • Montepremi da record: Un montepremi complessivo di 12,6 milioni di dollari, per attrarre i migliori talenti mondiali.
  • Spettacolo e intrattenimento: Un format studiato per massimizzare lo spettacolo, con gare veloci e avvincenti.
  • Innovazione tecnologica: Grazie alla partnership con Stats Perform, il GST utilizzerà tecnologie all’avanguardia per fornire dati e statistiche in tempo reale, arricchendo l’esperienza del pubblico, dando agli appassionati la possibilità di scommettere sulle gare.

Obiettivi e ambizioni

L’obiettivo di Michael Johnson è chiaro: rendere l’atletica leggera più popolare e accessibile, attrarre un pubblico più ampio e giovane, e creare un circuito professionistico di alto livello che possa competere con le altre leghe sportive. Ma è proprio così?

La decisione di escludere salti e lanci ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo dell’atletica. Alcuni atleti e addetti ai lavori hanno espresso preoccupazione per la possibile marginalizzazione di queste discipline, mentre altri hanno accolto con favore la scelta di concentrarsi sulle corse, ritenendola una mossa strategica per rilanciare l’interesse verso l’atletica leggera.

Un nuovo capitolo per l’atletica

Il Grand Slam Track rappresenta un nuovo capitolo per l’atletica leggera, un’opportunità per questo sport di evolversi e raggiungere nuove vette di popolarità. Resta da vedere come il pubblico risponderà a questa innovazione, ma una cosa è certa: l’atletica non sarà più la stessa. E non saranno le stesse neanche le discipline escluse!

Premi

Una delle maggiori attrazioni del Grand Slam Track è il suo sistema di premi, che prevede che gli atleti vincano fino a 400.000 dollari se vincono ciascuno dei quattro eventi. La distribuzione dei premi per evento sarà la seguente:

  • 1- $100.000
  • 2- $50.000
  • 3- $30.000
  • 4- $25.000
  • 5- $20.000
  • 6 – $ 15.000
  • 7- $ 12.500
  • 8 – $ 10.000


giovedì 19 dicembre 2024

Keely Hodgkinson attacca il calcio e la federazione per aver ignorato l'atletica


 


La campionessa olimpica degli 800 metri Keely Hodgkinson ha criticato l'Inghilterra per aver incanalato le sue energie nel finanziamento del calcio e ignorato l'atletica.

Il neo-incoronato Personaggio sportivo dell'anno della BBC ha affermato che, nonostante il calcio sia uno sport popolare in Inghilterra, l'atletica ha il potenziale per superarlo se ricevesse il sostegno delle parti interessate.

"Penso che negli anni l'atletica si sia un po' persa con tutto il football in questo paese e non è uno sport di alto livello, ma abbiamo delle persone fantastiche che lo praticano. Abbiamo visto con le Olimpiadi che quando viene messa in campo, è davvero divertente", ha detto al Daily Mail .

È per questo motivo che Hodgkinson ha deciso di lanciare l'evento Keely Klassic. Si tratta di un evento di atletica indoor che il 22enne vuole usare come piattaforma per rivoluzionare lo sport con l'edizione inaugurale prevista per febbraio 2025 a Birmingham

domenica 15 dicembre 2024

L'India torna sulla scena mondiale dell'atletica con il suo primo tour continentale nel 2025

 


L'India ospiterà il suo primo World Athletics Continental Tour a Bhubaneswar, segnando una pietra miliare nell'atletica mondiale.

Dimenticata ma ora rivitalizzata, la presenza dell'India sulla scena atletica mondiale è destinata a fare un balzo in avanti monumentale mentre Bhubaneswar si prepara a ospitare la prima competizione del World Athletics Continental Tour del paese il 10 agosto 2025.

Questo evento epocale , un incontro di livello bronzo sotto la supervisione di World Athletics, segna il ritorno dell'India all'atletica internazionale dopo oltre due decenni.

L'annuncio è stato dato dalla Federazione di atletica indiana (AFI) in occasione della pubblicazione del calendario delle gare del 2025.



sabato 14 dicembre 2024

A Montegranaro si avvicina l’appuntamento con la Veregra Run: terza edizione il 22 dicembre

 


La Veregra Run va assumendo una fisionomia ben definita e il programma allestito dagli organizzatori della Podistica Montegranaro entra ufficialmente nel vivo di questa terza edizione in programma domenica 22 dicembre a Montegranaro.

Oltre al cambio di data (nei primi due anni si è corso sempre l’8 dicembre), la manifestazione annovera tra i suoi partner il Rotary Club Montegranaro, oltre al patrocinio concesso dall’amministrazione comunale veregrense e la collaborazione con l’Avis.

Tra le altre novità di questa edizione 2024 una maglia in tessuto tecnico e una sacca sportiva col logo della manifestazione che verranno consegnate a tutti i partecipanti.

Non cambia, invece, la geografia del percorso di 9,7 chilometri (nella versione competitiva e non competitiva) di tipo collinare con 200 metri di dislivello e per i meno allenati confermata la passeggiata non agonistica di 3,5 chilometri, il tutto con partenza alle 9:00 e logistica fissata come sempre presso gli impianti sportivi comunali Michele Gismondi (zona La Croce).

Le iscrizioni per la competitiva, alla quota di 10 euro, si chiudono entro le 24:00 di venerdì 20 dicembre attraverso l’indirizzo di posta elettronica sigma.strada@fidalmarche.com . Per chi vuole aderire alla passeggiata e alla non competitiva, al costo di 5 euro, le iscrizioni si formalizzano tramite l’indirizzo mail luca.dilupidio@gmail.com e si accettano anche la mattina prima della partenza fissata alle 9:00.

Con due edizioni solamente alle spalle, è una manifestazione che vuole puntare in alto per riscuotere maggiore interesse e partecipazione. Per accelerare il conto alla rovescia verso la data del 22 dicembre, ci sarà anche la presentazione ufficiale dell’evento programmata per lunedì 16 dicembre a Montegranaro, presso l’ufficio di giunta del Municipio con inizio alle 12:00.


Comunicato Stampa Podistica Montegranaro (Veregra Run)



http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/