MONZA – E’ stata presentata oggi, mercoledì 24 settembre, presso lo Sporting Club Monza la 4^ Lions Running, la gara più bella di sempre, evento organizzato da Lions Club Lissone e quest'anno promosso anche da 4 distretti Lions della Lombardia, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Città di Lissone, Reggia di Monza, CONI Lombardia, Confesercenti Milano e Special Olympics Team Lombardia per domenica 5 ottobre nel Parco di Monza sulla distanza di 5 o 10 km. Alla quarta edizione, l’esperienza maturata ha permesso allo staff del Lions Club di arricchire sempre più la manifestazione di emozioni di solidarietà, sport, condivisione, rispetto per l’ambiente e a coinvolgere personaggi che dello Sport sono protagonisti, come il supporto del campione olimpico, il canoista azzurro, Antonio Rossi neopresidente della FICK. Presente anche lo speaker d'eccellenza e amico dei Lions, Silvio Omodeo. Hanno partecipato alla presentazione Alessandro Corbetta, Consigliere Regione Lombardia, Giovanni Camarda, Assessore allo Sport del Comune di Lissone, Armanda Santamaria, Presidente Lions Club Lissone, Giorgio Rasini Direttore di Gara, Socio del Lions Club Lissone, Officer Distrettuale Sport e Inclusione, Lorenzo Paolo Terlera, Governatore 2025 – 2026 Distretti 108 lb1. Grandi applausi e sorrisi a favore di Francesco Salerno, atleta della Polisportiva Sole e maratoneta a New York 2024 e prossimo alla maratona di Chicago in ottobre. Per gli sponsor Alessia Galimberti, Consigliera BrianzAcque, Gabriele Frigerio Team Manager Banca Mediolanum, Serena Berici – BCC Barlassina. Protagonisti anche Davide Fustinoni Polisportiva Sole ASD e Silvio Vigoni per Silvia Tremolada ASD. La garaSempre in crescita l’evento che già dalla prima edizione ha fatto registrare numeri di rilievo e ha toccato i mille partecipanti a partire dalla seconda edizione. Format che vince non si cambia, si camminerà e correrà sui due storici percorsi del Parco di Monza, 5 o 10 km, entrambi con partenza e arrivo da Cascina San Fedele all’interno del Parco e di semplice percorribilità e senza obbligo di certificato medico agonistico e tesseramento presso la Federazione Italiana di Atletica Leggera. A garantire lo svolgimento dell’evento, sul percorso, per il terzo anno consecutivo, saranno presenti i volontari della ASD Gamber de Cuncuress. Una manifestazione per tutti, famiglie con bambini, anche con passeggino, amici cagnolini, purché al guinzaglio, camminatori, amanti del nordic walking e runner puri, obiettivo comune, divertirsi insieme con l'obiettivo di sostenere anche economicamente le Associazioni Silvia Tremolada e Polisportiva Sole, aderenti al progetto Special Olympics, che sul territorio fanno la differenza, realizzando progetti che donano un sorriso agli atleti, alle famiglie e ai volontari. WeServe per noi Lions. |
mgid
mercoledì 24 settembre 2025
Presentata a Monza la «4^ Lions running, la gara più bella di sempre»
mercoledì 27 agosto 2025
Eliud Kipchoge sbarca a Sydney: la leggenda keniana alla conquista dell' Australia
Sydney si prepara ad accogliere una vera e propria icona del podismo mondiale. Domenica 31 agosto, la città australiana ospiterà la Maratona di Sydney, che quest’anno vedrà tra i protagonisti il leggendario Eliud Kipchoge, considerato da molti il più grande maratoneta di tutti i tempi.
Il quarantenne keniano ha confermato la sua partecipazione all’inizio dell’anno, poco dopo che la gara è stata ufficialmente inclusa nel prestigioso circuito delle Abbott World Marathon Majors, affiancandosi a eventi storici come Tokyo, Parigi, Londra, Berlino, Chicago e New York. Per Kipchoge, sarà la prima volta in Oceania, un debutto che aggiunge ulteriore fascino alla competizione.
Reduce da un solido sesto posto alla Maratona di Londra lo scorso aprile, Kipchoge arriva a Sydney con l’intento di scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera. Con un palmarès che include due ori olimpici (Rio 2016 e Tokyo 2020), 11 vittorie nelle Marathon Majors e il record storico di essere l’unico uomo ad aver corso una maratona sotto le due ore (1:59:40 all’INEOS 1:59 Challenge), Kipchoge rappresenta il punto di riferimento assoluto per tutti gli appassionati di corsa.
giovedì 19 dicembre 2024
Keely Hodgkinson attacca il calcio e la federazione per aver ignorato l'atletica
La campionessa olimpica degli 800 metri Keely Hodgkinson ha criticato l'Inghilterra per aver incanalato le sue energie nel finanziamento del calcio e ignorato l'atletica.
Il neo-incoronato Personaggio sportivo dell'anno della BBC ha affermato che, nonostante il calcio sia uno sport popolare in Inghilterra, l'atletica ha il potenziale per superarlo se ricevesse il sostegno delle parti interessate.
"Penso che negli anni l'atletica si sia un po' persa con tutto il football in questo paese e non è uno sport di alto livello, ma abbiamo delle persone fantastiche che lo praticano. Abbiamo visto con le Olimpiadi che quando viene messa in campo, è davvero divertente", ha detto al Daily Mail .
È per questo motivo che Hodgkinson ha deciso di lanciare l'evento Keely Klassic. Si tratta di un evento di atletica indoor che il 22enne vuole usare come piattaforma per rivoluzionare lo sport con l'edizione inaugurale prevista per febbraio 2025 a Birmingham
sabato 16 ottobre 2021
RomaOstia senza diretta Sky, possibile uno streaming su Atletica News
Tuto pronto per domani Domenica quando tornerà la RomaOstia, l’appuntamento con la classica mezza maratona dalla Capitale al mare, per la sua 46esima edizione che va in scena il 17 ottobre, stavolta in autunno, dopo un anno di stop. Attesi al via 7000 iscritti e tra questi anche alcuni azzurri a cominciare da Daniele Meucci. L’ingegnere pisano dell’Esercito, oro europeo di maratona nel 2014, si rimette alla prova sui 21,097 chilometri a tre settimane dal buon rientro di Padova dove ha chiuso in 1h02:40. Al femminile è annunciato l’esordio sulla distanza di Rebecca Lonedo, 24enne dell’Atletica Vicentina, sul podio tricolore nei 10 km con il terzo posto di Forlì nello scorso weekend in 32:59 e cresciuta di recente su pista migliorandosi fino a 15:42.59 nei 5000 metri a Milano. Al maschile ci sarà inoltre il valdostano René Cunéaz (Cus Pro Patria Milano), che due anni fa è riuscito a conquistare il titolo italiano assoluto di maratona. In TV è prevista la trasmissione in differita tv su Sky Sport Uno dalle ore 11 alle 12.30 di domenica 17 ottobre, quindi non c'è nessuna diretrta!
Tuttavia, abbiamo trovato un live streaming gratuito che sembra sarà disponibile sul canale YouTube. Il collegamento diretto allo streaming live sarà pubblicato qui. Prima possibile i link
IL PERCORSO - Come di consueto il percorso si presenta molto veloce ed è stato rivisto per introdurre novità rispetto alle scorse edizioni della RomaOstia Half Marathon: eliminati 500 metri di andirivieni dal tratto finale che appesantivano l’arrivo dei runner prima del traguardo e allungata in compenso la parte iniziale, quella che si snoda all’interno del quartiere Eur.
domenica 26 luglio 2020
Conferma di Giada Carmassi nei 100 ostacoli a Trieste
Si conferma vicina ai suoi migliori livelli Giada Carmassi nella 49esima edizione del Meeting del Cus Trieste. La 26enne udinese dell’Atletica Brugnera Friulintagli corre in 13.34 (+0.3) sui 100 ostacoli, a un decimo dal crono di 13.24 ottenuto due volte nelle scorse settimane: con vento regolare a Vicenza, ritoccando dopo cinque anni il personale che era di 13.32, e poi con troppa brezza alle spalle a Savona.
RISULTATI
sabato 17 agosto 2019
Birmingham: conferenza stampa dal vivo
- 13.00 - Dina Asher-Smith (GBR, 200m), Andre De Grasse (USA, 100m), Shelly-Ann Fraser-Pryce (JAM, 200m)
- 14.00 - Nafi Thiam (BEL, salto in lungo), Kendra Harrison (USA, 100m Hurdles), Katarina Johnson-Thompson (GBR, salto in lungo)