MONZA – E’ stata presentata oggi, mercoledì 24 settembre, presso lo Sporting Club Monza la 4^ Lions Running, la gara più bella di sempre, evento organizzato da Lions Club Lissone e quest'anno promosso anche da 4 distretti Lions della Lombardia, con il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Monza, Città di Lissone, Reggia di Monza, CONI Lombardia, Confesercenti Milano e Special Olympics Team Lombardia per domenica 5 ottobre nel Parco di Monza sulla distanza di 5 o 10 km. Alla quarta edizione, l’esperienza maturata ha permesso allo staff del Lions Club di arricchire sempre più la manifestazione di emozioni di solidarietà, sport, condivisione, rispetto per l’ambiente e a coinvolgere personaggi che dello Sport sono protagonisti, come il supporto del campione olimpico, il canoista azzurro, Antonio Rossi neopresidente della FICK. Presente anche lo speaker d'eccellenza e amico dei Lions, Silvio Omodeo. Hanno partecipato alla presentazione Alessandro Corbetta, Consigliere Regione Lombardia, Giovanni Camarda, Assessore allo Sport del Comune di Lissone, Armanda Santamaria, Presidente Lions Club Lissone, Giorgio Rasini Direttore di Gara, Socio del Lions Club Lissone, Officer Distrettuale Sport e Inclusione, Lorenzo Paolo Terlera, Governatore 2025 – 2026 Distretti 108 lb1. Grandi applausi e sorrisi a favore di Francesco Salerno, atleta della Polisportiva Sole e maratoneta a New York 2024 e prossimo alla maratona di Chicago in ottobre. Per gli sponsor Alessia Galimberti, Consigliera BrianzAcque, Gabriele Frigerio Team Manager Banca Mediolanum, Serena Berici – BCC Barlassina. Protagonisti anche Davide Fustinoni Polisportiva Sole ASD e Silvio Vigoni per Silvia Tremolada ASD. La garaSempre in crescita l’evento che già dalla prima edizione ha fatto registrare numeri di rilievo e ha toccato i mille partecipanti a partire dalla seconda edizione. Format che vince non si cambia, si camminerà e correrà sui due storici percorsi del Parco di Monza, 5 o 10 km, entrambi con partenza e arrivo da Cascina San Fedele all’interno del Parco e di semplice percorribilità e senza obbligo di certificato medico agonistico e tesseramento presso la Federazione Italiana di Atletica Leggera. A garantire lo svolgimento dell’evento, sul percorso, per il terzo anno consecutivo, saranno presenti i volontari della ASD Gamber de Cuncuress. Una manifestazione per tutti, famiglie con bambini, anche con passeggino, amici cagnolini, purché al guinzaglio, camminatori, amanti del nordic walking e runner puri, obiettivo comune, divertirsi insieme con l'obiettivo di sostenere anche economicamente le Associazioni Silvia Tremolada e Polisportiva Sole, aderenti al progetto Special Olympics, che sul territorio fanno la differenza, realizzando progetti che donano un sorriso agli atleti, alle famiglie e ai volontari. WeServe per noi Lions. |
mgid
Visualizzazione post con etichetta calendario corse su strada 2025. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calendario corse su strada 2025. Mostra tutti i post
mercoledì 24 settembre 2025
Presentata a Monza la «4^ Lions running, la gara più bella di sempre»
venerdì 19 settembre 2025
DOMENICA 21 SETTEMBRE SI CORRE L’VIII EDIZIONE DELLA CORSA DEL RICORDO DI TRIESTE
Mancano due giorni all’ottava edizione triestina della Corsa del Ricordo, che si terrà domenica 21 settembre sul Carso triestino, come da tradizione, nell’area della Foiba di Basovizza. L’evento, organizzato da Asi, con il fattivo contributo di ANVGD, è diventato negli anni una classica per ricordare l’esodo delle popolazioni italiane dalle terre dell’Adriatico Orientale cedute alla Jugoslavia alla fine della Seconda guerra mondiale e per commemorare la tragedia delle foibe dove furono uccisi migliaia di italiani. Quella di Trieste è solo una delle ormai 10 tappe in programma in tutta Italia. La corsa, organizzata e promossa da Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) con il contributo dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), in questo 2025 ha infatti già toccato Roma, Grosseto, Catania, Aversa, San Felice Circeo, Novara, e dopo Trieste, si svolgerà anche a Latina e Milano. Un lungo viaggio lungo la penisola che, attraverso lo sport, vuole accendere ogni anno i riflettori su pagine di storia per troppi anni dimenticate o volutamente ignorate. La tappa di Trieste è organizzata sul territorio dal Comitato “Trieste Corre” in co-organizzazione con il Comune di Trieste, il Comitato Regionale Fvg ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiana), la Lega Nazionale e con il patrocinio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia. Quest’anno la manifestazione è dedicata alla memoria di Nino Benvenuti, campione olimpico e simbolo di sport e valori. Un tributo al pugile originario di Isola d’Istria che ha ispirato generazioni con il suo coraggio e la sua umanità.
Iscriviti a:
Post (Atom)