giovedì 16 settembre 2021

La Mai Dubai City Half Marathon torna per il terzo anno

 


DUBAI, 15 settembre 2021 (WAM) - La terza Mai Dubai City Half Marathon, organizzata in collaborazione con il Dubai Sports Council, è pronta per un emozionante ritorno il 15 ottobre 2021, offrendo ai corridori di lunga distanza e agli appassionati di fitness un possibilità di competere nei classici 5 km, nei 10 km pianeggianti e veloci e nella sfida finale di 21 km.

Per garantire una maratona sicura e di successo, gli organizzatori hanno annunciato i principali requisiti e protocolli relativi al COVID-19 da osservare prima, durante e dopo l'evento.

Gli interessati possono registrarsi attraverso il sito Promoseven:-

mercoledì 26 maggio 2021

Gianmarco Tamberi al debutto stagionale nei Campionati Europei a squadre- DIRETTA TV

 


 Parte domani la squadra azzurra con 54 atleti in direzione di Chorzow dove sabato e domenica si gareggia nella Super League, la massima serie della rassegna continentale per nazioni. Di nuovo in Polonia, come nell’ultima volta del 2019 quando il team italiano a Bydgoszcz arrivò a un soffio dal podio, in quarta posizione. È l’evento che mette in risalto il collettivo, nella sfida con le altre formazioni, e offre un’importante occasione per scalare il ranking a livello individuale. Oltre ai padroni di casa e campioni in carica della Polonia, al via anche Germania, Francia, Gran Bretagna, Spagna e Portogallo, mentre l’Ucraina ha rinunciato.

TAMBERI AL DEBUTTO - A un paio di mesi dalle Olimpiadi di Tokyo, sono tanti i motivi di interesse del weekend che attende il debutto di Gianmarco Tamberi. L’esordio stagionale all’aperto del primatista italiano dell’alto, il rientro dopo un inverno in cui è tornato a saltare 2,35 come non accadeva da cinque anni e dopo l’argento agli Europei indoor. “Il ‘must’ è portare a casa il primo posto - sottolinea Gimbo - e quando si gareggia con la Nazionale agli Europei a squadre è quello l’obiettivo. Ottenere tanti punti, essere pronti per dare il massimo, e non abbassare la guardia nonostante il livello del salto in alto non sia elevatissimo”, riflette l’anconetano, che tra i partecipanti è l’unico con un personale di almeno 2,30. “Da Torun a oggi, eccezion fatta per le prime due settimane di Covid, ho lavorato molto bene, sono riuscito a mettere a punto la parte tecnica e consolidare quanto fatto in inverno”.

martedì 13 aprile 2021

Olimpiadi Tokyo: l'ultimo sondaggio rileva che il 72% del pubblico giapponese desidera che i Giochi vengano annullati o rinviati

 



Un nuovo sondaggio ha suggerito che gli organizzatori di Tokyo 2020 stanno ancora lottando per ottenere il sostegno pubblico con oltre il 70% dei cittadini giapponesi che desiderano che i Giochi vengano annullati o ritardati a causa della pandemia di coronavirus. Le Olimpiadi dovrebbero iniziare tra poco più di 100 giorni, ma COVID-19 continua a causare disagi in tutto il mondo e i casi rimangono in aumento in Giappone.

Antidoping: la pandemia pone nuovi problemi agli antidopers

 


La riduzione globale dei viaggi e dei contatti umani nell'ultimo anno potrebbe aver giocato un ruolo importante nella lotta contro il Covid-19, ma ha aggiunto un nuovo livello di complessità alla lotta contro i trucchi del doping in vista delle Olimpiadi di Tokyo.


Da più di un anno i poliziotti antidoping del mondo sportivo combattono le restrizioni imposte dalla pandemia.

domenica 7 marzo 2021

IGOR TROCCHIA, UN CALCIO AL RAZZISMO “Nessuna coppa e nessun torneo valgono la dignità di un ragazzino”

 




MODENA – Proprio al termine della settimana in cui è stata ufficializzata la partnership tra Fuori Campo 11 e MABASTA, il primo movimento anti-bullismo e cyberbullismo animato prevalentemente da adolescenti, “Fuori Campo alle 11” ritorna con una puntata a tema dedicata alla storia di Igor Trocchia, allenatore di calcio e dal 2019 Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio FFSI. Per la sua lotta contro razzismo e bullismo si è guadagnato il soprannome di “mister fair-play” ed è stato insignito dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del titolo onorifico di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana «per il suo esempio e la sua determinazione nel rifiuto e contrasto a manifestazioni di carattere razzista», entrando anche nella Hall of Fame della Federcalcio.

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/