gara di disco.
Il
giovane marchigiano si inserisce anche al quarto posto della
graduatoria mondiale U18 per questa stagione, ma è il primo fra i
nati nel 1999.
Solo
tre lanci sotto l’acqua per l’allievo Simone Comini (Ascoli
Piceno) nel giavellotto, con il tentativo più lungo a 64.75, due
metri in meno del personale, mentre nel disco si migliora con 46.01
Alessandro Cavalieri (Atl. Avis Macerata), bronzo tricolore promesse
indoor del peso. Sulla pedana del martello allieve, 48.29 di Jessica
Mazzola (Riccione Sessantadue) e netto progresso a 47.91 di Benedetta
Dell’Osso (Atl. Fabriano) con la junior Alessia Conti (Atl. Avis
Macerata) che lancia 42.06, tra le cadette 32.40 di Sara Zuccaro
(Atl. Fabriano). Vittoria nel giavellotto femminile per Celeste
Sfirro (N.Atl. Fanfulla Lodigiana) con 39.85 sulla sangiorgese Ilaria
Del Moro (Team Atletica Marche), seconda con 38.00 nei confronti di
Giulia Miraglia (Atl. Recanati), al personal best grazie a un lancio
di 37.96, quarta Veronica Seimonte (Cus Parma) con 35.93. Nei salti,
1.90 dell’osimano Manuel Nemo (Tam) nell’alto e 12.82 per
l’allievo Jacopo Tasso (Atl. Avis Macerata) nel triplo, mentre nel
lungo 6.56 della promessa Yari Meschini (Atl. Recanati) e 6.40
dell’allievo sangiorgese Fabio Santarelli (Tam). Nel peso allievi,
13.90 di Mirco Capponi (Asa Ascoli Piceno) e 12.95 per Lorenzo
Quintabà (Tam), di Corridonia. Al femminile, nel disco allieve si
impone Linda Lattanzi (Atl. Fabriano) con 31.55 su Lucia Pettinari
(Atl. Recanati) che lancia 30.50, tra le cadette 33.41 di Irene
Rinaldi (Atl. Fabriano). Nel giavellotto allieve, 29.25 per Francesca
Bray (Atl. Avis Macerata) sul 28.80 di Linda Lattanzi (Atl.
Fabriano).
Nessun commento:
Posta un commento