mgid

domenica 28 settembre 2025

Monza21 e F1RE, i risultati


MONZA – Un sole magnifico che ha fatto brillare cordoli e asfalto del Tempio della velocità, l’Autodromo Nazionale di Monza, il verde del Parco di Monza e i sorrisi e la passione di ben 7131 partecipanti sulle diverse distanze in programma a Monza21, l’evento del circuito FollowYourPassion organizzato da MG Sport.

Semaforo rosso e poi verde sul rettilineo dell’Autodromo dove solo tre settimane fa hanno sfrecciato i bolidi della Formula 1 e dove, nella notte, più di 200 indomiti ciclisti hanno partecipato a F1RE, la 4 e 12 ore ciclistica, individuale o a squadre, organizzata sempre sotto l’egida di FollowYourPassion. Migliaia di chilometri percorsi nel totale, tra luci sul manubrio e il buio e il silenzio notturno dell'Autodromo, un vero emozionante spettacolo per questa gara che ha un forte richiamo alla solidarietà: il 50% delle iscrizioni sarà infatti devoluto a Dynamo Camp e alla Fondazione Laureus Sport for Good.

Alle migliaia di runner schierati in partenza prima del via i saluti ufficiali da parte delle autorità, tra questi Viviana Guidetti Assessore allo Sport del Comune di Monza: “L’amministrazione Comunale di Monza è molto contenta di Monza21, i numeri sono in forte crescita, un gran risultato questi 7mila partecipanti. Siamo contenti anche perché questo evento FollowYourPassion rientra nelle quattro gare del Trofeo Monza Corre che vede competizioni podistiche con quattro connotazioni diverse. Inoltre siamo soddisfatti perché questa è una delle prime cinque giornate dove come Comune di Monza abbiamo a disposizione gratuitamente l’Autodromo per eventi non motoristici. E’ spettacolare veder prima pedalare nella notte centinaia di ciclisti e poi che si possa correre un grande evento internazionale”.

giovedì 25 settembre 2025

Tricolori Master: Virtus Castenedolo ruggisce ancora, Insieme Verona scrive la storia a Catania

 



Un ritorno da protagonisti per gli uomini della Virtus Castenedolo, una prima assoluta per le donne dell’Atletica Insieme Verona: così si è chiusa la finale nazionale dei Campionati italiani di società master su pista, ospitata al campo scuola Picanello di Catania.

 Virtus Castenedolo: il sesto sigillo maschile

Dopo tre anni di attesa, i bresciani tornano sul tetto d’Italia con 1288 punti, conquistando il loro sesto titolo nazionale dopo le affermazioni del 2012, del triennio 2015-2017 e del 2022. Una vittoria costruita su sei acuti individuali e di squadra:

  • Hassan El Azzouzi domina i 1500 SM55 (4:21.61) e gli 800 (2:06.79)

  • Crescenzio Marchetti vola nel triplo SM70 con 10,13

  • Ugo Coppi lancia il disco a 44,80 nella stessa categoria

  • La 4x100 SM60 (Papa, Fausti, Piovani, Portalatini) firma la MPI in 47.73

  • La 4x400 SM55 (Salibra, El Azzouzi, Parlanti, Fausti) chiude in 3:55.12

mercoledì 24 settembre 2025

Presentata a Monza la «4^ Lions running, la gara più bella di sempre»


 

Presentata ieri sera al PalaLevico la 14ª «La 30 Trentina»

 

In un clima di soddisfazione ed entusiasmo per la crescita costante dell’appeal di questa competizione e per i grandi numeri che ormai la connotano è stata presentata ieri era al PalaLevico la 14ª edizione de «La 30 Trentina», la mezza maratona (qualcosa in più) in programma domenica prossima, che valorizza gli ambienti naturali dei laghi di Levico e Caldonazzo.
A fare gli onori di casa è stato al solito il presidente di «Non Solo Running», l’associazione sportiva che organizza l’evento, Massimo Pegoretti, il quale ha subito ricordato le 1.606 iscrizioni raccolte fino alla giornata di ieri, ad un solo anno di distanza dalle 1.277 contate il sabato sera alla vigilia dell’edizione 2024. «Temevamo la concorrenza di un importante gara in programma in Lombardia, che sicuramente ci ha sottratto una fettina di appassionati, - ha spiegato - invece la forza di attrazione della nostra proposta è stata più forte anche di questa concomitanza. Prima dello stop dovuto al Covid eravamo arrivati vicini alla soglia del 2.000 iscritti, ora stiamo tornando ad avvicinarci a quella cifra e questo è motivo di grande soddisfazione per chi lavora dietro le quinte di questa competizione».

martedì 23 settembre 2025

Al via il tour delle Alì Family Run, presentato l'intero circuito!

 

Venezia, 23 settembre 2025 Con il ritorno degli studenti sui banchi di scuola, inizia anche il tour delle cinque Family Run, targate Alì, le corse non competitive solidali di circa 4 km organizzate da SSD Venicemarathon e riservate a scuole e famiglie.


Dopo essersi già disputate quest’anno anche in occasione della Jesolo Moonlight Half Marathon dello scorso 24 maggio e del CMP Venice Lido Beach Trail che si è corso domenica 21 settembre, adesso tocca alle ultime cinque tappe che scandiranno il percorso di avvicinamento all’appuntamento con la 39^ Wizz Air Venicemarathon del prossimo 26 ottobre


Si inizia venerdì 26 settembre anche quest'anno con la tappa di Chioggia (Isola dell’Unione) a fare da capofila e si prosegue venerdì 3 ottobre Portogruaro (Parco della Pace)sabato 11 ottobre a San Donà di Piave (Piazza Indipendenza); sabato 18 ottobre a Dolo-Riviera del Brenta (campo sportivo Walter Martire) e infine venerdì 24 ottobre, l’antivigilia della Venicemarathon, a Mestre nel Parco San Giuliano.


Ogni tappa delle Alì Family Run sarà come sempre una grande festa di sport e solidarietà che coinvolgerà moltissimi istituti scolastici, società sportive e famiglie del territorio, abbracciando tutta la Città Metropolitana di Venezia, con l’obiettivo di far correre oltre 20.000 persone.

lunedì 22 settembre 2025

Marcia: Caio Bonfim ritrova la fede (nuziale) persa durante la 20 Km.

 



Tokyo, 22 settembre 2025Caio Bonfim ha vinto due medaglie ai Campionati del Mondo di marcia. Ma il suo terzo trofeo, forse il più simbolico, lo ha ritrovato al terzo chilometro di gara: la fede nuziale, persa durante la 20 km che lo ha incoronato campione del mondo con un tempo di 1:18:35.

Il brasiliano, già argento nella 35 km una settimana prima, stava per rientrare in patria quando gli organizzatori lo hanno informato che qualcuno aveva ritrovato l’anello lungo il percorso e lo aveva consegnato. Il gesto finale è da film: prima di salire sull’aereo, un membro dello staff si è presentato in hotel con l’anello avvolto in un origami. Un ritorno alla normalità che sa di poesia, dopo la fatica e la gloria.

sabato 20 settembre 2025

Doping: Mohamed Katir, il TAS conferma la squalifica di 4 anni, respinti i ricorsi dell’atleta e della World Athletics

 



 Il Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha confermato la squalifica di quattro anni inflitta all’atleta spagnolo Mohamed Katir per violazione delle norme antidoping, respingendo sia il ricorso presentato dal corridore che quello della World Athletics (WA), che chiedeva un’estensione della sanzione a cinque anni.

La decisione, resa nota venerdì scorso, stabilisce che la squalifica rimarrà in vigore a partire dall’11 dicembre 2024, senza alcuna udienza tra le parti. Katir, vicecampione mondiale nei 5.000 metri, era stato inizialmente sospeso per due anni nel febbraio 2024 dall’Athletics Integrity Unit (AIU) a causa di tre errori di localizzazione nei dodici mesi precedenti.

venerdì 19 settembre 2025

MARATONA BERLINO in DIRETTA TV STREAMING GRATIS, tra poco parte la diretta

 



CLICCA SULL'IMMAGINE SOTTO PER LA DIRETTA





La 51ª edizione della BMW BERLIN-MARATHON promette una competizione femminile di altissimo livello. Con sette atlete sotto le 2:20:00 e sei sotto le 2:19:00, il campo partenti è tra i più forti mai visti nella capitale tedesca. La keniana Rosemary Wanjiru guida la lista con un record personale di 2:16:14, seguita da un gruppo di maratonete pronte a sfidare il cronometro su uno dei percorsi più veloci al mondo.

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/