ad3

Visualizzazione post con etichetta doping. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta doping. Mostra tutti i post

venerdì 22 agosto 2025

Doping: il keniano Kipkorir Konga squalificato per tre anni

 

L’Athletics Integrity Unit ha annunciato la squalifica dell’atleta Roncer Kipkorir Konga, risultato positivo al testosterone in un controllo effettuato fuori gara. La sospensione, valida dal 16 giugno 2025, comporta anche la cancellazione di tutti i risultati ottenuti da Konga a partire dal 29 dicembre 2024.

Il corridore ha ammesso la violazione delle regole antidoping, ottenendo così una riduzione della pena: da quattro anni a tre.

Test inizialmente negativo, poi la conferma

Il campione di urina prelevato a Iten il 29 dicembre 2024 era stato inizialmente giudicato privo di sostanze proibite dal laboratorio accreditato WADA di Losanna. Tuttavia, ulteriori analisi hanno rivelato la presenza di testosterone e metaboliti non compatibili con una produzione naturale. L’AIU ha chiarito che Konga non disponeva di alcuna autorizzazione terapeutica per l’uso della sostanza.

La difesa dell’atleta

In una dichiarazione pubblica, Konga ha negato di aver assunto consapevolmente testosterone, suggerendo che il risultato potrebbe essere legato a un rimedio erboristico tradizionale preparato da sua madre o a un integratore assunto prima delle festività natalizie.

«Mi fido del mio allenamento e delle mie capacità. Ho preso solo quei due prodotti prima di Natale, niente iniezioni», ha dichiarato.

L’AIU, però, ha ritenuto poco plausibile che tali prodotti fossero la causa della positività.

martedì 19 agosto 2025

Doping: 6 anni di squalifica per promessa indiana del mezzofondo

 



Il mondo dell’atletica perde temporaneamente una delle sue giovani promesse. Parvej Khan, il corridore indiano che aveva incantato il circuito universitario americano con prestazioni da record nei 800m e 1500m, è stato squalificato per sei anni dalla National Anti-Doping Agency (NADA).

⚖️ Le motivazioni della squalifica

La decisione è stata presa dal pannello disciplinare antidoping (ADDP) della NADA, che ha riscontrato due violazioni gravi:

  • Test antidoping positivo all’EPO (eritropoietina), una sostanza vietata che migliora la resistenza.

  • Tre mancate comunicazioni di reperibilità tra maggio e dicembre 2023, configurando un secondo reato.

La squalifica è retrodatata al 28 agosto 2024, giorno della sospensione provvisoria, e tutti i risultati ottenuti da Khan dal 27 giugno 2024 sono stati annullati, incluso l’oro nei 1500m ai Campionati Nazionali Interstatali.

🌟 Da promessa a caduta

Originario del distretto di Nuh, Haryana, Khan era diventato il primo atleta indiano a qualificarsi per una finale NCAA in una gara su pista. Con tempi come 3:36.21 nei 1500m e 1:46.12 negli 800m, aveva attirato l’attenzione internazionale. La sua ascesa sembrava inarrestabile, ma la squalifica lo costringerà a restare lontano dalle competizioni fino al 2030.

🧭 Quale futuro?

La squalifica rappresenta un duro colpo non solo per Khan, ma anche per l’atletica indiana, che aveva trovato in lui un simbolo di talento emergente. Resta da vedere se, al termine della sanzione, riuscirà a ricostruire la sua carriera e riconquistare la fiducia del mondo sportivo.

martedì 3 marzo 2020

Doping: 4 anni di squalifica per Christian Barchi



La Prima Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, nel procedimento disciplinare a carico del sig. Christian Barchi (tesserato ACSI/FIDAL), visti gli artt. 4.12, 4.12.3 delle NSA, afferma la responsabilità dello stesso in ordine agli addebiti ascrittigli e gli infligge la squalifica di 4 anni, a decorrere dal 17 giugno 2023 e con scadenza al 16 giugno 2027. Condanna il sig. Barchi al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in euro 378,00.

(da comunicato NADO Italia)

sabato 21 novembre 2015

Doping in Russia: sospensione per Savinova e Poistogova

La Russia continua ad essere al centro dell’attenzione del mondo del doping in queste settimane: come riportato dall’agenzia R-Sport, la IAAF ha infatti sospeso quattro atlete della nazionale: Mariya Savinova, Ekaterina Poistogova, Anastasiya
http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/