sabato 1 marzo 2025

Grand Slam Track senza salti e lanci! E’ così che si vuole rivoluzione l’atletica?

 



Il mondo dell’atletica leggera è in fermento per l’annuncio del Grand Slam Track (GST), la nuova lega professionistica ideata da Michael Johnson, il cui inizio è fissato per i primi giorni di Aprile, che promette di rivoluzionare questo sport. Una delle caratteristiche più distintive di questo nuovo circuito è la sua focalizzazione esclusiva sulle gare di corsa, con la conseguente esclusione di salti e lanci.

Una scelta strategica per massimizzare lo spettacolo

La decisione di escludere salti e lanci è stata presa con l’obiettivo di creare un format più dinamico e spettacolare, in grado di attrarre un pubblico più ampio e giovane. Secondo la cricca di Michael Johnson, le gare di corsa, con la loro velocità e intensità, si prestano maggiormente a questo tipo di spettacolo.

Un format innovativo e coinvolgente

Il Grand Slam Track si distingue per diverse caratteristiche innovative:

  • Focus sulle corse: Il circuito si concentra esclusivamente sulle gare di corsa, dalle distanze brevi dello sprint ai 5000 metri. Non propriamente una gara veloce!
  • Calendario concentrato: Quattro eventi all’anno, da aprile a settembre, per un’esperienza intensa e coinvolgente.
  • Montepremi da record: Un montepremi complessivo di 12,6 milioni di dollari, per attrarre i migliori talenti mondiali.
  • Spettacolo e intrattenimento: Un format studiato per massimizzare lo spettacolo, con gare veloci e avvincenti.
  • Innovazione tecnologica: Grazie alla partnership con Stats Perform, il GST utilizzerà tecnologie all’avanguardia per fornire dati e statistiche in tempo reale, arricchendo l’esperienza del pubblico, dando agli appassionati la possibilità di scommettere sulle gare.

Obiettivi e ambizioni

L’obiettivo di Michael Johnson è chiaro: rendere l’atletica leggera più popolare e accessibile, attrarre un pubblico più ampio e giovane, e creare un circuito professionistico di alto livello che possa competere con le altre leghe sportive. Ma è proprio così?

La decisione di escludere salti e lanci ha suscitato reazioni contrastanti nel mondo dell’atletica. Alcuni atleti e addetti ai lavori hanno espresso preoccupazione per la possibile marginalizzazione di queste discipline, mentre altri hanno accolto con favore la scelta di concentrarsi sulle corse, ritenendola una mossa strategica per rilanciare l’interesse verso l’atletica leggera.

Un nuovo capitolo per l’atletica

Il Grand Slam Track rappresenta un nuovo capitolo per l’atletica leggera, un’opportunità per questo sport di evolversi e raggiungere nuove vette di popolarità. Resta da vedere come il pubblico risponderà a questa innovazione, ma una cosa è certa: l’atletica non sarà più la stessa. E non saranno le stesse neanche le discipline escluse!

Premi

Una delle maggiori attrazioni del Grand Slam Track è il suo sistema di premi, che prevede che gli atleti vincano fino a 400.000 dollari se vincono ciascuno dei quattro eventi. La distribuzione dei premi per evento sarà la seguente:

  • 1- $100.000
  • 2- $50.000
  • 3- $30.000
  • 4- $25.000
  • 5- $20.000
  • 6 – $ 15.000
  • 7- $ 12.500
  • 8 – $ 10.000


Nessun commento:

Posta un commento

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/