ad3

lunedì 4 agosto 2025

Assoluti Caorle 2025: Fabbri, Furlani, Iapichino e Battocletti impressionano

 


Nel suggestivo scenario di Caorle, affacciato sulla laguna veneziana, il weekend dei Campionati Italiani di Atletica Leggera 2025 ha regalato spettacolo puro. Tra primati mondiali, giovani promesse e veterani in grande forma, l’evento ha celebrato il meglio dello sport tricolore. Ecco i momenti salienti di una manifestazione che ha lasciato il segno.

🥇 Leonardo Fabbri: Il Gigante del Peso Riscrive la Storia

Con un lancio titanico di 22,82 metri, Leonardo Fabbri ha frantumato il primato mondiale nel getto del peso, superando il precedente record di Joe Kovacs. Il campione europeo ha dominato la gara con una serie impressionante di lanci oltre i 21 metri, conquistando il suo quinto titolo nazionale.

“Ho imparato molto dalla delusione olimpica. Ora voglio una medaglia mondiale,” ha dichiarato Fabbri, visibilmente emozionato.

🦘 Salti Orizzontali: Furlani e Iapichino Incantano

  • Mattia Furlani, campione del mondo indoor, ha volato a 8,26 metri nel salto in lungo maschile, aggiudicandosi il suo primo titolo italiano outdoor. Prestazioni solide anche a 8,01 e 8,17 metri.

“Sto lavorando per Tokyo. Ogni gara è un passo avanti,” ha detto Furlani.

  • Larissa Iapichino, regina europea indoor, ha brillato con un salto da 6,78 metri, conquistando il suo quarto titolo nazionale.

“Il pubblico mi ha dato la carica. Non sono ancora al massimo, ma ci arriverò,” ha commentato Larissa.

⚡ Sprint e Ostacoli: Velocità e Tecnica in Primo Piano

  • Zaynab Dosso ha dominato i 100 metri femminili con un tempo di 11.13, dopo aver impressionato già nelle batterie.

“Il freddo non mi ha fermata. Ho imparato a gestire meglio il riscaldamento,” ha spiegato.

  • Eseosa Desalu ha firmato la doppietta 100/200 metri maschili, vincendo in 10.30 e 20.66.

“Non è facile correre entrambe le distanze, ma è stato un test importante,” ha detto Desalu.

  • Lorenzo Simonelli ha vinto i 110 ostacoli con un eccellente 13.18, mentre Elena Carraro ha trionfato nei 100 ostacoli femminili in 12.87.

🏃‍♀️ Battocletti: Doppietta d’Autore nei 1500 e 5000

Nadia Battocletti ha confermato il suo dominio nelle distanze medie e lunghe, vincendo i 5000 metri in 15:03.73 e i 1500 in 4:06.12.

“Volevo testarmi prima dei Mondiali. La stagione 2024 è stata magica,” ha raccontato la campionessa olimpica.

🏃‍♂️ Mezzofondo e 400: Grandi Sfide e Nuove Conferme

  • Catalin Tecuceanu ha vinto gli 800 metri maschili in 1:47.41.

  • Federico Riva ha conquistato i 1500 metri in 3:41.53, mentre Pietro Arese ha vinto i 5000 con 13:47.36.

  • Marta Zenoni ha trionfato negli 800 femminili in 2:00.57.

  • Alice Muraro ha brillato nei 400 ostacoli femminili con un PB di 54.57.

  • Alessandro Sibilio ha vinto i 400 ostacoli maschili in 48.95.

  • Anna Polinari e Edoardo Scotti hanno dominato i 400 metri, rispettivamente in 51.77 e 45.79.

🌀 Salti e Lanci: Potenza e Precisione

  • Andy Diaz ha vinto il salto triplo maschile con 16,66 m.

  • Marco Fassinotti ha superato i 2,20 m nel salto in alto.

  • Erika Saraceni ha conquistato il triplo femminile con 13,86 m.

  • Daisy Osakue ha firmato una doppietta nel peso (15,99 m) e disco (61,20 m).

  • Sara Fantini ha vinto il martello femminile con 70,42 m, il suo nono titolo italiano.

🇮🇹 Un Weekend da Ricordare

Caorle ha ospitato un’edizione memorabile dei Campionati Italiani, dove talento, determinazione e spirito sportivo hanno brillato in ogni disciplina. Con Tokyo 2025 all’orizzonte, l’atletica italiana sembra pronta a scrivere nuove pagine di gloria.

Nessun commento:

Posta un commento

http://api.clevernt.com/07b73577-857d-11eb-a592-cabfa2a5a2de/