|
|
|
|
|
|
KAZAN, Russia
Sabato, ai Campionati russi di atletica leggera 2025 nella città di Kazan, Fyodor Ivanov ha stabilito un nuovo record nazionale russo nei 400 metri ostacoli maschili, con un tempo di 47,94 secondi.
Il ventitreenne ha infranto il record di 48,05 secondi stabilito dieci anni prima da Denis Kudryavtsev ai Campionati del mondo di Pechino del 2015.
"Ci è voluto molto per arrivare fin qui, ed è un record fantastico", ha detto Ivanov. Ha detto ad Anadolu di sentirsi forte e desideroso di tornare sulla scena internazionale, anche se rimane deluso per il fatto di "non avere ancora la possibilità di competere a livello internazionale".
Spero che possano competere a livello internazionale", ha detto riferendosi alla prossima generazione di atleti russi.
Agli atleti russi è stato impedito di rappresentare il Paese in eventi internazionali dopo la rivelazione del 2015 di casi di doping sponsorizzati dallo Stato. La World Athletics ha revocato la sospensione per doping nel 2023, ma rimane in vigore una squalifica legata alla guerra tra Russia e Ucraina.
È un miracolo che Tim Lobinger (50) sia ancora vivo.
"Non ci sarà più guarigione per me. Il mio cancro è troppo aggressivo", dice l'ex saltatore con l'asta. Eppure non vuole arrendersi.
Il 3 settembre, l'ex saltatore con l'asta di livello mondiale Tim Lobinger ha festeggiato il suo 50esimo compleanno. È stato un traguardo importante, gravemente malato di cancro, che ora ha rivelato a bild.de di non aspettarsi più una cura:
"Non ci sarà più guarigione per me. Il mio cancro è troppo aggressivo", ha detto. Tim Lobinger non ha perso il suo spirito combattivo e spiega: "Ci sono sempre piccoli modi per guadagnare forza e non perdere la speranza. Vale la pena lottare per ogni giorno che vivo e posso trascorrere con la mia famiglia".
Il campione in carica Geoffrey Kamworor è stato sostituito dall'ex campione Peres Jepchirchir che si è guadagnato un posto nel Team Kenya per i Campionati mondiali di mezza maratona in programma il 17 ottobre a Gdynia, in Polonia.
La sostituzione di Kamworor è uno dei cambiamenti radicali che l'Atletica Kenya ha apportato alla squadra che aveva inizialmente scelto per l'evento inizialmente programmato per il 29 marzo di quest'anno ma riprogrammato dopo lo scoppio della pandemia Covid-19.
Il direttore delle competizioni AK, Paul Mutwii, ha rivelato di aver selezionato in una squadra di 10 atleti; cinque uomini e cinque donne per la 24a edizione della mezza maratona mondiale.
|
|